Perché Valentino è il Santo degli innamorati?
Vi siete mai chiesti perché Valentino è stato scelto come il Santo degli innamorati?
Vi siete mai chiesti perché Valentino è stato scelto come il Santo degli innamorati?
Italia allo sbaraglio? Sì! Nessun governante che ascolta il nostro grido di aiuto, pochi cittadini che si preoccupano di chi sta male, poche associazioni che si uniscono per affrontare il silenzio che ci circonda.
Pensiero, Azione, Amore o Amore: noi siamo qui per possedere o per ringraziare!
Mi trovo nelle diverse situazioni ogni giorno. Incontro tanta gente. Cerco di capirli, osservo, ascolto. Ci sono quelli che si fanno capire, ci sono quelli che si nascondono. Incontro gente serena, triste, persa nel vuoto, nei...
L’Associazione Clemm Lombardia ha organizzato un incontro ieri, 3 febbraio, a Milano, che ha visto la partecipazione di Maurizio Sarlo, il Fondatore del Progetto Mondo Migliore. Sono stati ripercorsi gli aspetti sociali, politici ed economici del Progetto...
Dal coronavirus ad altri sovrani Tra le varie pestilenze di cui godiamo nel periodo attuale, ambientali, amministrative, giuridiche, governative, alimentari, culturali, sociali, quella che maggiormente sta polarizzando l’attenzione è sicuramente la diffusione del coronavirus. Grazie...
La raccolta differenziata dei rifiuti è un segno di civiltà verso noi stessi, gli altri e – soprattutto – l’ambiente. Molti comuni in tutta Italia si impegnano a gestite l’immondizia in maniera “efficiente e intelligente”...
di Cristina Berti Le slot machine rientrano, a tutti gli effetti, nella categoria dei giochi d’azzardo. È un’attività che – come la droga, il fumo, l’alcolismo per fare qualche esempio – si trasforma molto spesso in...
Il Movimento fondato da Francesco d’Assisi, al suo esordio, fu essenzialmente laico: si proponeva un rinnovamento della società del tempo di cui tutti i suoi membri erano parte attiva. Il contatto con il territorio era...
Commenti recenti