H2O Bio – i Microbatteri Effettivi
H2O Bio – i Microbatteri Effettivi Tra le iniziative realizzate dal “Progetto Agricoltura FVG“, vi è H2O Bio H2O Bio è l’evoluzione di un progetto che intende cambiare il rapporto tra l’uomo e la natura. Poiché...
H2O Bio – i Microbatteri Effettivi Tra le iniziative realizzate dal “Progetto Agricoltura FVG“, vi è H2O Bio H2O Bio è l’evoluzione di un progetto che intende cambiare il rapporto tra l’uomo e la natura. Poiché...
La passione di Elena FornasariArticolo di Stefano Cargnelutti La passione di Elena Fornasari La passione di Elena Fornasari , titolare del laboratorio IOsmile, è una vera e propria arte nella lavorazione dei pellami. I suoi oggetti,...
Le frequenze dell’acqua in agricoltura Nell’articolo Coronavirus – L’acqua è vita, avevo introdotto come il ricercatore Friulano Angelo Porcaro sia rimasto particolarmente affascinato dagli studi sull’acqua, in modo particolare sulle sue frequenze vibrazionali. Avevo accennato dell’applicazione...
Coronavirus – l’acqua è vita Tutti sappiamo che l’acqua è vita. Fin dall’antichità sappiamo che l’acqua è la risorsa più importante per tutti gli abitanti della terra; flora, fauna e nemmeno l’uomo, potrebbe vivere senza acqua....
Poche righe per ricordare a tutti che la libertà di comunicazione stampa e pensiero è una garanzia dell’applicazione della democrazia
Covid 19 a Gorizia – attività aperte a Pasqua Dopo il blocco delle attività produttive e dei negozi, imposto dal Governo per far fronte al problema del Coronavirus, sono parecchie le aziende che hanno migliorato o...
Coronavirus: esempio da Corno di Rosazzo A Corno di Rosazzo un piccolo comune del Friuli Venezia Giulia il Parroco si è organizzato per poter continuare ad offrire il servizio delle Sante Messe alla comunità. Integrandosi al...
Coronavirus lato B: riflessione personale sul messaggio di Urbano Cairo Apro con il titolo di Coronavirus: considerazioni sul messaggio di Urbano Cairo, una serie di articoli, rivolti a chi, durante questo particolare periodo, opera per continuare...
Guida allo Smart Working – parte 2 La selezione del mercato Siamo di fronte ad un nuovo cerchio di vita; come un tempo i grandi possessori di terre (i Conti), scomparvero perché non seppero inserirsi nell’era...
Guida allo Smart Working Con la crisi provocata dal Coronavirus, anche in Italia si è diffuso il termine tecnico dello Smart Working. Smart Working è un sistema che permette alle aziende di lavorare da remoto. Se...
Commenti recenti