Pompei…città sempre viva.
La città di Pompei non smette mai di stupirci e di darci prova, più che mai in questo momento, che la vita vince sempre. Travolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. continua a rivelarci i suoi...
La città di Pompei non smette mai di stupirci e di darci prova, più che mai in questo momento, che la vita vince sempre. Travolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. continua a rivelarci i suoi...
Nel 1222 nasce ufficialmente l’università di Padova, molteplici erano già le scuole di diritto presenti ma con l’arrivo di docenti e studenti da Bologna, in cerca di una libertà accademica fino a quel momento negata, si...
L’orto botanico di Padova è uno dei siti naturali e culturali Unesco nella mia città. Da ben 47 anni ci passeggio davanti almeno una decina di volte l’anno, eppure è lì che aspetta di farsi visitare...
L’ortensia farfalla, una pianta con le ali L’ortensia farfalla o Hydrangea ortensia macrophylla farfalla arriva in Europa solo nel XIX secolo, proveniente dal Giappone e poi dall’America giunge in Inghilterra e il suo arrivo anima da...
Due donne, due nazioni, due vite così lontane eppure così simili; vite nate nei primi del Novecento che combattono per proteggere e tutelare ogni forma d’arte e che nello stesso momento lo estendono alla figura femminile...
Antico alveolo del fiume Brenta, la Riviera del Brenta si estende dal comune di Strà sino alla laguna di Venezia. Zona di alto valore storico-paesaggistico rivestì nei secoli scorsi un ruolo determinante nel collegamento tra la...
Colli Euganei..la dimora del Petrarca Nel 2017 Arquà Petrarca, piccolo paesino dei Colli Euganei, si classifica al secondo posto tra i borghi più belli d’Italia. Di origini antiche, addirittura risalenti all’età del bronzo, diviene vero...
“Nulla è più figlio dell’arte di un giardino” Sir Walter Scott Parco di Villa Pisani – uomo e natura in sintonia. Villa Pisani, sita a Stra, in provincia di Venezia, è un tipico esempio di villa...
Immagine di apertura: https://it.wikipedia.org/wiki/Cappella_degli_Scrovegni Fase 2 e cultura: Padova riapre la cappella degli Scrovegni Considerato uno tra i monumenti più visitati e ben conservati dell’Italia nord-orientale, la Cappella degli Scrovegni di Padova, intitolata a Santa Maria...
Commenti recenti