TONNO AL VAPORE CON COMPOSTA DI CIPOLLINE AL BALSAMICO

TONNO AL VAPORE CON COMPOSTA DI CIPOLLINE AL BALSAMICO
La carne del tonno si presta molto alla preparazione di un piatto perché è saporita e permette di giocare con gli abbinamenti.
In questo caso si tratta di una dadolata di tonno di circa 2 cm di lato, cotta al vapore.
La carne del tonno si presta molto alla preparazione di un piatto perché è saporita e permette di giocare con gli abbinamenti.
In questo caso si tratta di una dadolata di tonno di circa 2 cm di lato, cotta al vapore.
Per la cottura sarà sufficiente acquistare una pentola/vaporiera a poco prezzo in un negozio etnico.
È composta a 3 piani incastrabili, al primo ci andrà l’acqua ed al secondo ed al terzo, che sono forati, i dadini di tonno, in ultimo ci sarà un coperchio a completare la pentola.
Il consiglio è di non cuocere eccessivamente il tonno, sonno sufficienti 2/3 minuti, o la carne diventa stopposa e sembra quella delle scatolette.
La confettura di cipolline contrasta il sapore del tonno e l’aceto ha quella nota acida, ma non predominante, che mancava al piatto.
Categoria: antipasti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 3 minuti
Difficoltà: 3/5
Ingredienti per 4 persone:
400 g di carne di tonno
200 g di cipolline all’aceto balsamico
50 g di zucchero
Preparazione:
Tagliare il tonno a dadini, salarlo e cuocerlo a vapore tenendo i pezzi distanziati tra loro o con la cottura si attaccano.
Per la confettura mettere in una piccola pentola le cipolline con il loro sugo al balsamico e lo zucchero.
Riporla su di un fuoco basso e portarla alla consistenza di una confettura mescolando ogni tanto.
Ci vorrà almeno un’oretta e cuocendo le cipolline si disferanno e la preparazione diventerà quasi cremosa.
A cottura terminata ritirare dal fuoco e quando la confettura si sarà raffreddata sarà possibile conservarla in frigorifero.
Per comporre il piatto disporre 4/5 dadini di tonno per persona ed a parte, in una ciotola, la composta di cipolline.
Consiglio di usare un piatto rettangolare che permette separare gli ingredienti e rendere facoltativo l’utilizzo della confettura.
Commenti recenti