BAGNETTO VERDE
 
  		BAGNETTO VERDE
Il bagnetto verde sarebbe la salsa verde ed è ottimo per accompagnare il lesso o messo sopra i “tomini freschi”.
Non si trovano ovunque (in Piemonte sono un must) sono simili ai caprini, in più più grandi (circa 4 cm di diametro) e realizzati con latte vaccino.
C’è ancora un modo per utilizzare la salsa, basta non mettere l’acciuga tra gli ingredienti, ed è quello per fare le acciughe al verde.
Filetti d’acciuga conservati in questa salsa.
La salsa proposta non è quella che si trova solitamente in commercio e non ha peperoncino.
Categoria: salse
Tempo di realizzazione: 20 minuti
Difficoltà: 2/5
Ingredienti:
50 g di foglie di prezzemolo
100 g di mollica di pane raffermo
50 ml di aceto (bianco o rosso)
Uno spicchio d’aglio
Un uovo
100 ml di ketchup
150 ml d’olio extra vergine d’oliva
Sale e pepe macinati a piacere
Preparazione:
Bagnare la mollica di pane con l’aceto.

Cuocere l’uovo (cottura sodo).

Lavare e asciugare bene le foglie di prezzemolo.

Tritarle finemente e metterle in una ciotola.
Ora pelare, tagliare a metà lo spicchio d’aglio, toglierli l’anima e tritarlo con la mollica di pane strizzata.
Rimuovere solo il tuorlo sodo (cotto in acqua acidulata: con un goccio d’aceto) ed inserirlo nella ciotola.
Mettere il pane tritato con l’aglio insieme al prezzemolo.
Aggiungervi il ketchup e, mescolando con una frusta, incorporarvi l’olio fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Infine salare e pepare.
La salsa è fatta ma è più semplice realizzarla che descriverla ed il sapore particolare sarà dato dal ketchup che, ora non c’è più, ma in origine si usava la rubra.


 Italian
 Italian Arabic
 Arabic Chinese (Simplified)
 Chinese (Simplified) Dutch
 Dutch English
 English French
 French German
 German Portuguese
 Portuguese Russian
 Russian Spanish
 Spanish Thai
 Thai
Commenti recenti