L’Integrità, la Dignità e il loro Valore…

Di Maria Diana
Una persona integra, che ha integrato tutti gli aspetti della realtà riconoscendoli come suoi, non crea il conflitto. Osserva e risolve all’interno di se stessa.
Una persona integra riconosce la sua dignità…

La linea che separa l’orgoglio dalla dignità è molto vaga…
Una persona integra e autentica è una persona che riconosce la sua dignità e che, nonostante i danni subiti, continua a camminare guardando sempre avanti e a testa alta, anche se le circostanze o le persone negative vogliono convincerla del contrario.
Importante è di non cadere nella trappola dell’orgoglio, perché la linea che separa l’orgoglio dalla dignità è molto vaga.
Potrebbe accadere che un eccesso di ego trasformi la dignità in orgoglio, dandoci un inutile e ingiustificato sentimento di superiorità.
Il rispetto per se stessi e il prossimo…

Rimanere in equilibrio nel rispetto di se stessi e del prossimo…
Essere integri significa rispettare se stessi e il prossimo, rimanendo in equilibrio nelle situazioni che ci troviamo a dover vivere, anche dolorose.
Possiamo dire che queste situazioni dolorose ci spingono a rafforzare la nostra dignità e la nostra identità personale.
Non ci farà meno male, ma la strategia che adotteremo per uscire da quel pozzo scuro implicherà meno danni collaterali.
Un campanello d’allarme…

Talvolta è necessario un addio o un cambiamento…
Comunque sia, quando ci ritroviamo a dover scegliere tra la presenza o la carenza sia di dignità ma anche di integrità, è allora che dovrebbe iniziare a suonare il campanello d’allarme che ci segnala la necessità di un addio o di un cambiamento.
A molti di noi sarà sicuramente accaduto di dover elemosinare attenzione e affetto, ricevendo in cambio egoismo e indifferenza.
La nostra dignità e la nostra integrità portano a rinforzare attraverso una bella autostima il nostro carattere e, soprattutto, il nostro equilibrio emotivo.
La propria salute emotiva è fondamentale…

Riconosciamo gli specchi nei quali ci riflettiamo…
Non si può rinunciare alla propria salute emotiva per niente e per nessuno.
Fondamentale è di non perdere se stessi, anche perché ogni esperienza della vita racchiude una continua lezione che ci porta a riconoscere che negli specchi nei quali ci riflettiamo, tutto quello che viene chiesto, lo chiediamo in realtà a noi stessi.
Tutto quello che facciamo, lo facciamo per noi stessi.

Guardiamoci e, soprattutto, osserviamoci…
Tutto l’amore che diamo, lo diamo per ritrovare l’amore in noi stessi….
Più rispetto abbiamo per noi stessi, e più lo riusciamo a dare agli altri.
Un continuo riflesso, quindi, che ci riporta sempre a noi stessi.
Guardiamoci e, soprattutto, osserviamoci, perché la vita è una grande scuola.
Se ti è piaciuto l’articolo puoi condividerne altri a questi link:
https://lbcomunicazione.org/index.php/author/maria/
https://lbcomunicazione.org/index.php/pittricediparole/
Commenti recenti